ventoruzzo

home / Archivio / Fascicolo / La s.r.l. italiana e le nuove possibilità di finanziamento tramite il crowdfunding

indietro stampa articolo leggi articolo leggi fascicolo


La s.r.l. italiana e le nuove possibilità di finanziamento tramite il crowdfunding

Oreste Cagnasso

L’intervento concerne, nella prospettiva di un confronto con i sistemi dei Paesi del Far East, le s.r.l. che offrono al pubblico le loro quote, in particolare tramite il crowdfunding e l’arbitrato delle Corte Arbitrali.

The new possibilities of financing the Italian “S.r.l.” (limited liability company) by means of crowdfunding

The speech, made with a view to comparing the Italian system with the systems of Far East countries, focuses on the possibilities of financing the Italian “S.r.l.”s that offer their shares to the public by means of crowdfunding and on arbitrations.

Articoli Correlati: arbitrato - crowdfunding - srl

Sommario:

1. Premessa. – 2. La s.r.l. aperta. – 3. Il crowdfunding. – 4. L’arbitrato amministrato.

1. Premessa

Nella prospettiva del Convegno, diretto ad illustrare il sistema economico e giuridico dei Paesi del Far East ed in particolare di quelli appartenenti all’area ASEAN anche nell’ottica di individuare differenze e similitudini con il sistema Italia, può essere utile ai fini del confronto un richiamo al ruolo ed alla disciplina della s.r.l. quale oggi è stata delineata dal legislatore italiano, nonché alla possibilità attribuita ai soci della stessa di utilizzare per la collocazione delle partecipazioni come canale di finanziamento il crowdfunding. Può essere altresì opportuno, in un differente contesto, qualche richiamo allo strumento del­l’arbitrato ed in particolare a quello amministrato dalle Corti.

Pur nell’eterogeneità di tali profili, un filo conduttore in qualche modo [continua..]

» Per l'intero contenuto effettuare il login inizio