Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

Filtro per argomento:


Assonime


07/06/2023
Operazioni straordinarie transfrontaliere: pubblicata la Circolare n. 16 di Assonime
Assonime - DIRITTO COMMERCIALE
La Circolare n. 16/2023 di Assonime analizza le previsioni contenute nel D.Lgs. 2 marzo 2023, n. 19, con il quale è stata attuata, nel nostro ordinamento, la Direttiva (UE) 2019/2121 del 27 novembre 2019, «che modifica la Direttiva (UE) ..


28/04/2023
La corporate governance in Italia: l’analisi di Assonime ed Emittente Titoli
Assonime - DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ed Emittente Titoli s.p.a. hanno pubblicato il documento Note e Studi n. 4/2023 − nel quale sono illustrati i risultati dell’indagine condotta sui sistemi di corporate governance delle società quotate al 31 dicembre ..


17/04/2023
Golden Power: un approfondimento di Assonime
Assonime - DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ha predisposto la Circolare n. 11/2023 sui «Poteri speciali dello Stato. Evoluzione del quadro normativo e profili operativi del Golden Power», nella quale si «ricostruisce il complesso quadro normativo, che si articola ..


17/03/2023
Proroga del regime emergenziale per le assemblee di società quotate
Assonime - DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ha diffuso gli Approfondimenti n. 2/2023, i quali vertono su «La proroga del regime emergenziale e le assemblee delle società quotate», prendendo le mosse dall’ulteriore proroga delle previsioni introdotte, in ..


16/02/2023
La sostenibilità per le PMI quotate su Euronext Growth Milan
Assonime - DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime, unitamente a Assonext, ha diffuso il documento Note e Studi n. 3/2023, il quale verte su «La sfida della sostenibilità per le PMI quotate su Euronext Growth Milan. Evoluzione del quadro normativo e nuove ..


10/02/2023
La corporate governance in Italia: l’analisi di Assonime ed Emittente Titoli
Assonime - DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ed Emittente Titoli s.p.a. hanno reso noti i risultati dell’indagine condotta sui sistemi di corporate governance delle società quotate al 31 dicembre 2021, esposti nel rapporto dal titolo «Corporate Governance in ..


23/01/2023
L’evoluzione dell’organo amministrativo: un approfondimento di Assonime
Assonime - DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ha pubblicato il documento Note e Studi n. 1/2023, avente ad oggetto «L’evoluzione dell’organo amministrativo tra sostenibilità e trasformazione digitale», nel quale sono analizzati gli effetti della ..


14/12/2022
Codice della crisi: una Guida di Assonime sugli istituti riformati
Assonime - DIRITTO FALLIMENTARE
L’Assonime ha predisposto una «Guida al Codice della Crisi», nella quale sono illustrati i principali «istituti riformati» dal Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, esaminando, segnatamente: i soggetti (con ..


21/11/2022
Codice della crisi e doveri degli organi sociali: pubblicata la Circolare n. 27 di Assonime
Assonime - DIRITTO FALLIMENTARE
Nella Circolare n. 27/2022, Assonime si sofferma sulle previsioni del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza che vertono sui doveri e sulle responsabilità degli organi sociali in materia di prevenzione e gestione della ..


17/11/2022
Organo amministrativo, tra sostenibilità e trasformazione digitale: Executive Summary della Giunta di Assonime
Assonime - DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ha diffuso l’Executive Summary stilato dal Gruppo di lavoro istituito nell’ambito della Giunta, avente ad oggetto «L’evoluzione dell’organo amministrativo tra sostenibilità e trasformazione ..


22/04/2022
Strumenti e processi digitali nel diritto societario
Assonime - DIRITTO COMMERCIALE
Nella Circolare n. 15/2022, l’Assonime ha esaminato «Le nuove norme sull’uso di strumenti e processi digitali nel diritto societario», oggetto del D.Lgs. 8 novembre 2021, n. 183, con il quale è stata data attuazione, nel ..


29/03/2022
La corporate governance in Italia: l’analisi di Assonime ed Emittente Ti-toli
Assonime - DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ed Emittente Titoli s.p.a. hanno diffuso il documento Note e Studi n. 4/2022, nel quale sono esposti i risultati dell’indagine condotta sui sistemi di corporate governance delle società quotate al 31 dicembre 2020, dal titolo ..


04/03/2022
Riunioni assembleari con mezzi di telecomunicazione: un approfondimento di Assonime
Assonime - DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ha diffuso il documento Note e Studi n. 2/2022, su «La riunione assembleare con mezzi di telecomunicazione. Questioni e prospettive», nel quale sono affrontate «le questioni connesse allo svolgimento dell’assemblea ..


17/02/2022
Pubblicata la Circolare n. 8 di Assonime sulle previsioni del D.L. n. 152/2021 in materia di crisi d’impresa
Assonime - DIRITTO FALLIMENTARE
Nella Circolare n. 8/2022, Assonime analizza le disposizioni introdotte in sede di conversione del D.L. 6 novembre 2021, n. 152, in materia di crisi di impresa (v. news del 10 gennaio 2022). In particolare, nel documento sono esaminati gli obblighi di ..


03/01/2022
Compensi degli amministratori: competenza delle Sezioni specializzate in materia di impresa
Assonime - DIRITTO COMMERCIALE
Il Tribunale di Ravenna ha stabilito che sono di «competenza del Tribunale delle imprese» anche «tutte le controversie che vedano coinvolti la società e i suoi amministratori, senza poter distinguere fra controversie che ..


07/12/2021
Assonime ha pubblicato la Circolare n. 34 sulle previsioni del D.L. n. 118/2021
Assonime - DIRITTO FALLIMENTARE
Nella Circolare n. 34/2021, Assonime ha esaminato «Le misure del decreto crisi per il risanamento dell’impresa», contenute nel D.L. 24 agosto 2021, n. 118, convertito con modificazioni dalla L. 21 ottobre 2021, n. 147 (v. news del 24 ..


08/11/2021
Sospensione delle perdite inferiori ad un terzo del capitale sociale
Assonime - DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ha reso noto il Caso n. 6/2021, il quale verte sull’ambito di applicazione delle previsioni contenute nell’art. 6 del Decreto Liquidità (D.L. 8 aprile 2020, n. 23, come modificato dall’art. 1, comma 266, L. 30 ..


06/10/2021
Assonime pubblica una ricognizione sullo stato dell’arte delle misure emergenziali
Assonime - DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ha pubblicato un «Aggiornamento sulla legislazione di emergenza Covid-19», nel quale è presentata «una ricognizione delle misure di sostegno alle imprese ancora in vigore e in fase di progressivo ..


21/07/2021
Organismo di vigilanza: un’analisi di Assonime a vent’anni dall’entrata in vigore del D.Lgs. n. 231/2001
Assonime - DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ha reso noto il documento Note e Studi n. 10/2021, dedicato a «L’Organismo di Vigilanza nella prassi delle imprese a vent’anni dal D.Lgs. 231/2001», nel quale sono presentati i risultati di un’indagine ..


19/07/2021
Principi per la gestione del dialogo con la generalità degli azionisti
Assonime - DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ha pubblicato la Circolare n. 23/2021, nella quale sono illustrati i «Principles for Listed Companies’ Dialogue with Investors», elaborati «al fine di supportare le società quotate nella definizione della ..


Pagine: 1   2   3