-
Con la Circolare n. 19/2025, Assonime si sofferma sulle innovazioni apportate dal D.Lgs. 19 giugno 2025, n. 88, alla disciplina delle operazioni straordinarie transfrontaliere (v. news del 23 giugno 2025), il quale «è intervenuto sia sul ..
04/08/2025
Assonime
-
DIRITTO COMMERCIALE
Nella Circolare n. 18/2025, Assonime ha esaminato le modifiche apportate dalla L. 14 marzo 2025, n. 35, al regime di responsabilità civile dei sindaci (v. news del 28 marzo 2025), concernenti, in particolare, «la eliminazione della espressa ..
19/06/2025
Assonime
-
DIRITTO FALLIMENTARE
L’Assonime ha predisposto la Rassegna di giurisprudenza n. 3/2025, concernente le prime decisioni giurisprudenziali in materia di regolazione della crisi e dell’insolvenza di gruppo, così come regolate dal Codice della crisi ..
11/06/2025
Assonime
-
DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ha pubblicato il documento Note e Studi n. 5/2025, dal titolo «Revamping capital markets in Italy and Europe», nel quale, dopo aver illustrato il sottosviluppo dei mercati dei capitali in Italia ed in Europa ‒ causato da ..
14/05/2025
Assonime
-
DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ed Emittente Titoli s.p.a. hanno diffuso il documento Note e Studi n. 5/2025 dal titolo «Report on Corporate Governance in Italy: the implementation of the Italian Corporate Governance Code», nel quale sono illustrati i ..
09/04/2025
Assonime
-
DIRITTO COMMERCIALE
Nella Circolare n. 8/2025, Assonime si è soffermata sulla disciplina applicabile alle assemblee di società quotate che si svolgeranno nel corso del 2025, alla luce delle previsioni introdotte dalla Legge Capitali all’art. ..
31/03/2025
Assonime
-
DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ha pubblicato due approfondimenti su alcune recenti innovazioni apportate alla disciplina delle operazioni straordinarie. Si tratta, segnatamente:
del Caso n. 2/2025, in tema di operazioni straordinarie transfrontaliere, nel quale sono ..
21/03/2025
Assonime
-
DIRITTO COMMERCIALE
Nella Circolare n. 5/2025, Assonime ha commentato le principali innovazioni apportate alla disciplina sul prospetto ad opera del Regolamento (UE) 2024/2809 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2024 (c.d. Listing Act), dando parimenti ..
12/12/2024
Assonime
-
DIRITTO COMMERCIALE
Assonime, unitamente ad ABI e AMF Italia (già Assosim), ha aggiornato le «Istruzioni operative per i flussi informativi tra intermediari ed emittenti relativi alle azioni a voto maggiorato ai sensi dell’art. 44 del Provvedimento Unico ..
07/11/2024
Assonime
-
DIRITTO COMMERCIALE
Nella Circolare n. 21/2024, Assonime ha analizzato le previsioni contenute nel D.Lgs. 6 settembre 2024, n. 125 ‒ con il quale è stata recepita nel nostro ordinamento la Direttiva n. 2022/2464 (c.d. CSRD), in tema di rendicontazione ed ..
04/10/2024
Assonime
-
DIRITTO FALLIMENTARE
L’Assonime ha diffuso il secondo numero della rassegna di giurisprudenza sul Codice della crisi d’impresa, incentrata – nello specifico – sul concordato preventivo in continuità e sulla revoca degli amministratori che ..
07/08/2024
Assonime
-
DIRITTO COMMERCIALE
La Circolare n. 14/2024 di Assonime analizza la nuova disciplina contenuta nel Regolamento (UE) 2024/1689 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 giugno 2024, noto come AI Act (v. news del 12 luglio 2024), il quale mira a «disciplinare ..
06/06/2024
Assonime
-
DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ed Emittente Titoli s.p.a. hanno pubblicato il documento Note e Studi n. 6/2024 − nel quale sono esposti i risultati relativi all’indagine condotta sui sistemi di corporate governance delle società quotate al 31 ..
13/03/2024
Assonime
-
DIRITTO COMMERCIALE
La Circolare n. 6/2024 di Assonime esamina le previsioni contenute nella L. 5 marzo 2024, n. 21 (c.d. Legge Capitali), le quali interessano quattro «macroaree», che possono essere suddivise in i) norme destinate a favorire l’accesso ..
04/03/2024
Assonime
-
DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ha pubblicato il Caso n. 2/2024, concernente le deleghe di compiti gestori a terzi da parte del consiglio di amministrazione, il quale muove dalle statuizioni della sentenza della Corte di Cassazione del 3 agosto 2022, n. 24068, in cui si ..
12/01/2024
Assonime
-
DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ha pubblicato il documento Note e Studi n. 1/2024, predisposto congiuntamente ad Assonext e recante le «Linee Guida per il reporting di sostenibilità delle società quotate su Euronext Growth Milan», le quali ..
20/11/2023
Assonime
-
DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ha pubblicato il documento Note e Studi n. 7/2023 avente ad oggetto «Golden Power e corporate governance delle società quotate. Spunti di riflessione da casi di esercizio dei poteri speciali».
In particolare, ..
16/11/2023
Assonime
-
DIRITTO COMMERCIALE
La Circolare n. 30/2023 di Assonime fornisce un primo commento sugli aspetti contabili e fiscali di maggior rilievo derivanti dall’applicazione del nuovo principio contabile nazionale sui ricavi (OIC 34, v. news del 19 aprile 2023), soffermandosi ..
07/09/2023
Assonime
-
DIRITTO COMMERCIALE
L’Assonime ha diffuso il Caso n. 5/2023, nel quale affronta gli effetti sul bilancio d’esercizio derivanti dalla modifica, apportata in sede assembleare, della proposta di destinazione degli utili indicata dagli amministratori in nota ..
07/06/2023
Assonime
-
DIRITTO COMMERCIALE
La Circolare n. 16/2023 di Assonime analizza le previsioni contenute nel D.Lgs. 2 marzo 2023, n. 19, con il quale è stata attuata, nel nostro ordinamento, la Direttiva (UE) 2019/2121 del 27 novembre 2019, «che modifica la Direttiva (UE) ..
Pagine:
1
2
3
4