
home / Archivio / Fascicolo 4 - 2020
SEZIONE DI DIRITTO DELL'IMPRESA
- Project financing nella ricerca civilistica dei tratti scriminanti l'operazione di finanziamento
-
La ricerca della struttura contrattuale del project financing evidenzia che l’operazione è una tecnica del finanziamento non sussumibile in una categoria contrattuale tipica: occorre operare la valorizzazione del collegamento negoziale che si genera tra i singoli rapporti contrattuali che, nel loro insieme, costituiscono l’operazione ...
di Dario Scarpa - Industria 4.0, blockchain & nuovi orizzonti della proprietà intellettuale
-
I diritti di proprietà intellettuale ed il loro rapporto con i temi connessi al panorama Industria 4.0 sono oggi entrati in maniera preponderante nei dibattiti internazionali; gli IPR, per definizione, sono diritti “esclusivi" in quanto riconoscono al titolare di una soluzione inventiva un diritto monopolistico sulla stessa e, contestualmente, un diritto di “veto ...
di Fabiano De Leonardis
SEZIONE DI DIRITTO FALLIMENTARE
- Allerta crisi e sovraindebitamento tra modelli europei e scelte italiane
-
L’articolo offre una illustrazione della disciplina sulla gestione dei rapporti di lavoro nei procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento.
di Antonio Caiafa - L'estensione della liquidazione giudiziale negli enti collettivi non societari
-
Pur in assenza di una chiara indicazione del legislatore delegante, l’art. 259 del codice della crisi e dell’insolvenza ha previsto che la norma in forza della quale la liquidazione giudiziale delle società con soci illimitatamente responsabili determina l’automatica apertura in estensione della medesima procedura in capo ai soci, sancita sul modello dell’art. ...
di Salvatore De Vitis
SEZIONE DI DIRITTO TRIBUTARIO
- L'emergenza coronavirus e il comparto turismo in Italia: considerazioni di politica fiscale
-
The paper analyses the importance of the tourism industry for the Italian economy and the impact that the coronavirus emergency may have on the sector. The main tax measures relating to the tourism branch in Italy are revisited and the attention is focused on the fact that, except for some temporary measures, a true fiscal policy in favor of tourism has never been implemented in Italy so far. It ...
di Francesco Farri
SEGNALAZIONI
- Segnalazioni di Diritto commerciale
-
di Giulia Garesio
- Segnalazioni di diritto tributario
-
di Carlotta Sgattoni e Giovanni Consolo