Il Nuovo Diritto delle SocietàISSN 2039-6880
G. Giappichelli Editore

Giurisprudenza - DIRITTO COMMERCIALE

31/07/2023
Responsabilità dei sindaci: è sufficiente l’inosservanza del dovere di vigilanza
La Prima sezione della Corte di Cassazione ha ribadito che, «a fronte di iniziative anomale da parte dell’organo amministrativo di società per azioni, i sindaci hanno l’obbligo di porre in essere, con tempestività, tutti ..

08/06/2023
Recesso del socio: revoca della delibera e adozione della deliberazione di scioglimento della società
Con riferimento ad una società a responsabilità limitata, il Tribunale di Catanzaro ha stabilito che gli effetti del recesso del socio «possono essere pregiudicati dalla revoca della delibera e dall’azione della deliberazione di ..

08/05/2023
Fusione e incorporazione: quando si producono gli effetti giuridici?
La Terza sezione della Corte di Cassazione ha confermato che – sulla base del combinato disposto del 2° co. dell’art. 2504 c.c., in virtù del quale «l’atto di fusione deve essere depositato per l’iscrizione, a cura ..

21/04/2023
Cancellazione della società dal Registro delle imprese: la responsabilità del singolo socio per i debiti sociali
La Seconda sezione della Corte di Cassazione ha confermato che – sulla base di quanto stabilito dall’art. 2495 c.c. – «i creditori sociali non soddisfatti possono agire nei confronti dei soci della dissolta società di ..

18/04/2023
Il giudice può rilevare e dichiarare la nullità di una delibera assembleare?
La Prima sezione della Corte di Cassazione ha ribadito il principio in virtù del quale, ove il giudice sia investito dell’azione di nullità di una delibera assembleare, ha sempre − come precisato dal 2° co. dell’art. ..

20/03/2023
Direzione e coordinamento di società come presupposto per l’azione di responsabilità
Al fine dell’esercizio dell’azione di responsabilità prevista dall’art. 2497 c.c. – esperibile, in caso di fallimento, dal curatore e che «può essere rivolta nei confronti delle società o degli enti che, ..

01/03/2023
Impugnazione della delibera di approvazione del bilancio
La Corte d’Appello di Napoli ha stabilito che «se il bilancio successivo a quello impugnato non è ancora stato approvato al momento della proposizione dell’azione, la sopravvenuta approvazione nel corso del giudizio non fa di per ..

06/12/2022
Provvedimenti ex art. 2409 c.c.: la Corte d’Appello di Venezia si pronuncia sul reclamo del socio
Rigettando il reclamo presentato da un socio di s.r.l. avverso il decreto del Tribunale di Venezia con il quale è stata negata la richiesta di integrazione dell’attività ispettiva condotta ai sensi dell’art. 2409 c.c., a seguito ..

17/11/2022
Versamenti in conto capitale: una pronuncia della Cassazione
La Corte di Cassazione ha ribadito che «il versamento di danaro fatto a società di capitali dal suo socio “in conto capitale” è assimilabile ai conferimenti e al capitale di rischio della società ed entra a far parte ..

04/11/2022
Domanda cautelare di esclusione del socio di s.r.l.
Il Tribunale di Catanzaro ha rigettato il ricorso proposto ex art. 700 c.p.c. dalla socia di maggioranza di una s.r.l. al fine di ottenere l’esclusione del socio di minoranza «sul presupposto che, anche se non espressamente prevista in ..

03/11/2022
Questione pregiudiziale alla Corte di Giustizia dell’Unione europea in materia di scissione
La Prima sezione della Corte di Cassazione, con rinvio pregiudiziale, ha sottoposto alla Corte di Giustizia dell’Unione europea il seguente quesito: «se l’art. 3 della IV Direttiva, applicabile (art. 22) pure alla scissione mediante ..

01/10/2022
Supersocietà di fatto occulta
Il Tribunale di Belluno ha stabilito che, al fine dell’accertamento dell’esistenza di una società di fatto – quandanche costituita tra una s.r.l. e una s.n.c. ‒ occorre una «rigorosa verifica (i) dell’esistenza ..

05/09/2022
Diritto dell’accomandante di ricevere comunicazione del bilancio
In relazione ai diritti riconosciuti al socio accomandante dall’art. 2320, 3° co., c.c., la Corte di Cassazione ha chiarito che il diritto di avere comunicazione annuale dei bilanci attiene ad un adempimento dell’amministratore, mentre il ..

10/08/2022
Clausola di gradimento e conferimento di quote di s.r.l.
Il Tribunale di Torino ha stabilito che la clausola di gradimento, prevista nello statuto di una società a responsabilità limitata in caso di cessione a terzi delle quote, non può trovare applicazione qualora i soci effettuino un ..

21/05/2022
Sospensione della disciplina prevista dagli artt. 2446-2447 c.c.
Il Tribunale di Napoli si è espresso sull’ambito di applicazione delle deroghe previste dall’art. 6 d.l. 8 aprile 2020, n. 23, in relazione alle perdite «emerse negli esercizi del 2020 e 2021», rilevando che, con tale ..

18/04/2022
Invalidità dell’atto di scissione
La Corte di Cassazione ha ribadito che le previsioni contenute nell’art. 2504 quater c.c. ‒ richiamate, per la scissione, dall’art. 2506 ter c.c. ‒ pongono «una preclusione di carattere assoluto, che riguarda tanto il caso in ..

17/04/2022
Clausola di esclusione del socio di s.r.l.
Pronunciandosi sull’impugnazione di una delibera assembleare di esclusione del socio di una s.r.l., il Tribunale di Napoli ha evidenziato che sussiste una «differenza sostanziale tra la disciplina in materia di esclusione nella società ..

06/01/2022
Perdita della continuità aziendale e scioglimento della società
Il Tribunale di Firenze ha precisato che una società di capitali «deve essere sciolta se non ha più la quantità minima di capitale richiesta dalla legge, in relazione alla sua forma giuridica, o se si trova nella ..

27/09/2021
Responsabilità dei liquidatori e Business Judgment Rule
Il Tribunale di Milano ha stabilito che, «con riferimento alla valutazione giudiziale dell’opportunità della conclusione da parte della liquidatrice delle transazioni che la società attrice considera fonte di danno, vengono in ..

01/09/2021
Interesse ad impugnare la delibera di approvazione del bilancio
La Corte di Cassazione ha ribadito che «il diritto del socio ad una chiara, corretta e veritiera rappresentazione di bilancio ed il conseguente interesse ad impugnare la deliberazione che lo approva sussiste anche allorché la società ..

Pagine: 1   2   3   4   5