-
La Corte di Cassazione civile con la sentenza 13 novembre 2019, n. 29382, ha chiarito che gli accordi transattivi scontano l’imposta di registro in misura fissa solo nel caso in cui non comportino trasferimento o costituzione di diritti reali ..
18/10/2019
Giurisprudenza
-
DIRITTO FALLIMENTARE
La Suprema Corte con decisione del 7 ottobre 2019, n. 24953 è intervenuta sulla prededucibilità del «credito del professionista incaricato di redigere l’attestazione ex art. 161, 3° co., L.F., dalla debitrice la quale abbia ..
16/10/2019
Giurisprudenza
-
DIRITTO COMMERCIALE
La Corte di Cassazione ha ribadito che «il dovere di agire informati dei consiglieri non esecutivi […] sancito dall’art. 2381, commi terzo e sesto, e 2392 c.c. non va rimesso, nella sua concreta operatività, alle segnalazioni ..
27/09/2019
Giurisprudenza
-
DIRITTO FALLIMENTARE
Il Tribunale di Milano ha sancito l’illegittimità della compensazione delle posizioni creditorie e debitorie – sussistenti nei confronti di una società fallita – effettuata stragiudizialmente da un istituto di credito, ..
17/09/2019
Giurisprudenza
-
DIRITTO TRIBUTARIO
La Corte di Cassazione ha escluso l’applicazione delle disposizioni dettate dall’art. 101 L.F. ai crediti sopravvenuti, ovverosia quelli «che vengono a maturare le condizioni di partecipazione al passivo fallimentare dopo la sentenza ..
16/09/2019
Giurisprudenza
-
DIRITTO FALLIMENTARE
Il Tribunale di Ancona ha stabilito che «il provvedimento ex artt. 2485 e 2487 c.c. integra un provvedimento di volontaria giurisdizione che non assume carattere decisorio, neanche quando sussista contrasto sulla causa di scioglimento e vi sia ..
31/07/2019
Giurisprudenza
-
DIRITTO COMMERCIALE
Il Tribunale di Venezia, Sezione specializzata in materia di impresa, con decisione del 19 giugno 2019, ha dichiarato la propria incompetenza in relazione ad un’azione revocatoria proposta con riferimento ad una cessione di quote sociali, effettuata ..
31/07/2019
Giurisprudenza
-
DIRITTO COMMERCIALE
La Corte di Cassazione, con decisione del 29 maggio 2019, n. 14665, muovendo dalla considerazione che «non è compromettibile in arbitri la controversia avente ad oggetto l’impugnazione della deliberazione di approvazione del ..
09/07/2019
Giurisprudenza
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con sentenza n. 28575, pubblicata il 02.07.2019, la III Sezione penale della Cassazione ha confermato la legittimità di un provvedimento di sequestro preventivo disposto dal GIP del Tribunale di Monza in ordine al reato di dichiarazione fraudolenta ..
01/07/2019
Giurisprudenza
-
DIRITTO COMMERCIALE
Con la sentenza n. 16697 del 21 giugno 2019, la Corte di Cassazione, Sez. V, è tornata a pronunciarsi in materia di esterovestizione, riconoscendo la residenza fiscale in Italia di un gruppo di società con sede legale in Olanda. In via ..
16/06/2019
Giurisprudenza
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con l’ordinanza n. 13384 del 17/05/2019 la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sulla questione relativa all’inclusione delle royalties nel valore della merce da dichiarare in dogana nel c.d. scenario a tra parti, ovvero nella ..
11/06/2019
Giurisprudenza
-
DIRITTO COMMERCIALE
Pur essendo pacifica la possibilità, nelle società personali, di conferire la propria opera da parte del socio, il Tribunale di Roma si è pronunciato sulla possibilità di qualificare detto apporto come conferimento di capitale, ..
29/05/2019
Giurisprudenza
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con la sentenza dell’8 maggio 2019, causa C-712/17, la Corte di Giustizia europea ha ritenuto conforme al diritto comunitario una norma nazionale che, in caso di operazioni fittizie, escluda la detrazione dell’Iva in capo al cessionario e ..
24/05/2019
Giurisprudenza
-
DIRITTO COMMERCIALE
Il Giudice del Registro delle imprese del Tribunale di Roma, con decisione del 5 aprile 2019 – conformandosi ad un precedente arresto del Tribunale di Torino del 10 febbraio 2017 – ha statuito che l’Ufficio del Registro delle imprese ..