-
In seguito ad accertamento con adesione per errata imputazione temporale di component negativi, il contribuente ha diritto agli interessi sulle imposte versate in eccedenza nell’anno di competenza
Con sentenza del 2 novembre 2023, n. 30402, la ..
01/11/2023
Giurisprudenza
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con sentenza del 30 ottobre 2023, n. 30019, la Corte di Cassazione ha statuito che, in virtù degli artt. 50-quater e 161, comma 1, c.p.c. – ritenuti compatibili con il D.lgs. n. 546/1992 per effetto dell’art. 1, comma 2, del citato ..
17/10/2023
Giurisprudenza
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con sentenza del 17 ottobre 2023, n. 190, la Corte Costituzionale – pur ritenendo inammissibili le questioni di legittimità costituzionale sollevate in relazione all’art. 12, comma 4-bis, d.P.R. n. 602/1973, come modificato ..
25/09/2023
Giurisprudenza
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con sentenza del 25 settembre 2023, n. 27267, la Corte di Cassazione – richiamando la sentenza del 19 luglio 2023, n. 21261 – ha confermato che, in ossequio al principio della libertà di stabilimento ex art. 49 del T.F.U.E., le ..
25/09/2023
Giurisprudenza
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con sentenze del 25 settembre 2023, nn. 27278 e 27292, la Corte di Cassazione ha fornito alcuni chiarimenti in relazione al regime impositivo applicabile ai redditi di lavoro dipendente realizzati da un lavoratore non residente (nel caso di specie, ..
13/09/2023
Giurisprudenza
-
DIRITTO COMMERCIALE
La Prima sezione della Corte di Cassazione ha stabilito che, qualora il debitore abbia chiesto la disattivazione dell’indirizzo di posta elettronica certificata (nonché la variazione del proprio regime fiscale), ma non la cancellazione dal ..
11/09/2023
Giurisprudenza
-
DIRITTO FALLIMENTARE
Il Tribunale di La Spezia ha affermato che, ex art. 74 c.c.i.i., «deve intendersi assoggettabile a concordato minore anche l’imprenditore individuale cessato, perché seppure astrattamente assoggettabile a liquidazione giudiziale, non lo ..
10/09/2023
Giurisprudenza
-
DIRITTO COMMERCIALE
La Quinta sezione della Corte di Cassazione – affrontando per la prima volta il tema dell’individuazione dell’evento a partire dal quale devono ritenersi decaduti nei confronti dei terzi gli organi di governance di una società di ..
08/09/2023
Giurisprudenza
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con sentenza dell’8 settembre 2023, n. 26183, la Corte di Cassazione ha statuito che, ai fini dell’esenzione da ritenuta sugli interessi attivi corrisposti da una società italiana alla consociata svizzera, è necessario e ..