-
La Cassazione con la sentenza n. 11473 dell’11 maggio si pronuncia sia sulla possibilità di effettuare l’accertamento con valutazione automatica quanto sui presupposti fondanti la stessa verifica. In particolare, in materia di imposta ..
27/06/2018
Giurisprudenza
-
DIRITTO PENALE DELL'IMPRESA
Secondo la Cassazione, sez. V, 1.6.2018, n. 24752, le operazioni dolose di cui all'art 223, comma secondo, n. 2, I. fall., attengono alla commissione di abusi di gestione o di infedeltà ai doveri imposti dalla legge all'organo ..
13/06/2018
Giurisprudenza
-
DIRITTO COMMERCIALE
Nell’ambito di una controversia avviata dalla curatela di una s.r.l. al fine di ottenere il ristoro dei danni cagionati – tra gli altri – dagli amministratori e dai sindaci, il Tribunale di Milano, 21 dicembre 2017 si è ..
06/06/2018
Giurisprudenza
-
DIRITTO COMMERCIALE
Rigettando il reclamo proposto da un amministratore revocato avverso l’ordinanza con cui era stata respinta la sua richiesta, in via cautelare, di sospensione dell’efficacia della delibera assembleare di revoca, Il Tribunale di Roma, con ..
04/06/2018
Giurisprudenza
-
DIRITTO COMMERCIALE
Il Tribunale di Milano, con sentenza del 27 febbraio 2018, ha rilevato che il diritto azionato da uno dei soci-amministratori di una società in nome collettivo nei confronti dell’altro, «a titolo di danno personale e diretto», non ..
31/05/2018
Giurisprudenza
-
DIRITTO PENALE DELL'IMPRESA
Secondo la Cassazione, la chiusura del fallimento conseguente all'esito positivo del concordato previsto dagli artt. 124 e seguenti della legge fallimentare, derivi l'estinzione dei reati fallimentari, posto che, invece, l'indicata chiusura non rimuove ..
26/05/2018
Giurisprudenza
-
DIRITTO COMMERCIALE
24/05/2018
Giurisprudenza
-
DIRITTO COMMERCIALE
Accogliendo il ricorso promosso da una accomandita semplice e dall’accomandatario avverso l’ordinanza resa nell’ambito di un procedimento cautelare instaurato a seguito di ricorso ex art. 700 c.p.c. presentato dal socio accomandante, il ..
21/05/2018
Giurisprudenza
-
DIRITTO PENALE DELL'IMPRESA
La Cassazione nega che al reato di bancarotta semplice documentale possa applicarsi la causa di non punibilità di cui all’art. 131 bis c.p., in particolare quando la contabilità non venga tenuto nel periodo immediatamente antecedente ..
21/05/2018
Giurisprudenza
-
DIRITTO PENALE DELL'IMPRESA
Secondo la Cassazione i reati di bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale e quello di bancarotta impropria di cui alle art. 223 comma secondo, n. 2, L.F. hanno ambiti diversi: il primo postula il compimento di atti di distrazione o dissipazione ..
15/05/2018
Giurisprudenza
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con la sentenza n. 14595 del 30 marzo 2018, la terza sezione della Cassazione penale si è pronunciata sull’ambito applicativo della disposizione che prevede l’esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto, ..
14/05/2018
Giurisprudenza
-
DIRITTO TRIBUTARIO
La Corte di cassazione con la sentenza n. 7644 del 28 marzo 2018, chiarisce che l’imprecisa qualificazione del tipo di accertamento condotto è del tutto irrilevante ai fini della completezza e idoneità della motivazione dell’atto ..
06/05/2018
Giurisprudenza
-
DIRITTO COMMERCIALE
Pronunciandosi sull’istanza di liquidazione del compenso finale del curatore, il Tribunale di Rimini ha stabilito che – in caso di fallimento di una società di persone e, in estensione, dei suoi due soci – deve essere effettuata ..
19/04/2018
Giurisprudenza
-
DIRITTO COMMERCIALE
Il Tribunale di Avellino ha accolto il ricorso presentato avverso il provvedimento del Conservatore del Registro delle imprese con il quale era stata rifiutata la cancellazione dell’iscrizione dell’atto di citazione nei confronti di alcuni ..
18/04/2018
Giurisprudenza
-
DIRITTO COMMERCIALE
Il Giudice delegato del Tribunale di Bari, – uniformandosi a precedenti pronunce di merito sul punto – ha ammesso in prededuzione ai sensi dell’art. 111 L.F. le «spese processuali sostenute dal creditore istante per ..
17/04/2018
Giurisprudenza
-
DIRITTO COMMERCIALE
Il Tribunale di Milano, con decisione dell'8 febbraio 2018, ha stabilito che, nell’ambito di una causa promossa da una società cooperativa appaltatrice nei confronti della società committente, lamentando la violazione ..