-
Con sentenza del 25 aprile 2025, n. 10919, la Corte di Cassazione ha chiarito che la disciplina applicabile in caso di riporto delle perdite fiscali pregresse di cui all’art. 84, commi 1 e 2, del t.u.i.r. – la quale è stata riscritta ..
23/04/2025
Giurisprudenza
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con sentenza del 23 aprile 2025, n. 10693, la Corte di Cassazione – confermando l’orientamento espresso, tra gli altri, nella pronuncia delle Sezioni Unite del 21 aprile 2016, n. 8059 – ha statuito che, in materia di Iva, in caso di ..
14/04/2025
Giurisprudenza
-
DIRITTO FALLIMENTARE
Il Tribunale di Vercelli ha stabilito che l’organo di controllo, a maggior ragione se in carica da lungo tempo, non esaurisce «l’adempimento dei propri compiti con il mero e burocratico espletamento delle attività specificamente ..
08/04/2025
Giurisprudenza
-
DIRITTO COMMERCIALE
Il Tribunale di Potenza ha ribadito che ex art. 2476, 2° co., c.c., il socio che non partecipa all’amministrazione ha il diritto di avere notizie sullo svolgimento degli affari sociali e di consultare, anche tramite professionisti di sua ..
01/04/2025
Giurisprudenza
-
DIRITTO FALLIMENTARE
Il Tribunale ordinario di Ancona ha affermato che, nella conduzione delle trattative, in fase di verifica della buona fede, va riscontrato che «per quanto l’art. 25-sexies c.c.i.i. si limiti ad affermare che la proposta di concordato ..
27/03/2025
Giurisprudenza
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con sentenza del 27 marzo 2025, n. 36, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 4 del D.Lgs. n. 220/2023 – che ha introdotto nell’ambito della disciplina del processo tributario (e, segnatamente, ..
20/03/2025
Giurisprudenza
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con sentenza del 20 marzo 2025, n. 7393, la Corte di Cassazione ha statuito che, ai fini della regolare costituzione in giudizio del ricorrente, rilevano “sia la prima ricevuta "sincrona" emessa a seguito della trasmissione documentale che la ..
18/03/2025
Giurisprudenza
-
DIRITTO TRIBUTARIO
Con sentenza del 18 marzo 2025, n. 7251, la Corte di Cassazione ha statuito che, in tema di rimborso Iva, il fermo amministrativo ex art. 69, R.D. 18 novembre 1923, n. 2440 – che consente all’Amministrazione finanziaria di sospendere ..
11/03/2025
Giurisprudenza
-
DIRITTO FALLIMENTARE
Il Tribunale di Avellino ha affermato che, seppure intervenuta successivamente al voto dei creditori, è da ritenersi ammissibile la modifica della proposta di concordato minore se è migliorativa del trattamento previsto in precedenza e ..
10/03/2025
Giurisprudenza
-
DIRITTO FALLIMENTARE
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno statuito che è competenza della sezione specializzata in materia di impresa pronunciarsi circa l’azione revocatoria ordinaria dell’atto di scissione societaria di cui all’art. 2901 ..
09/03/2025
Giurisprudenza
-
DIRITTO FALLIMENTARE
Il Tribunale di Catania ha ribadito che, nell’ambito delle disposizioni dedicate alla composizione negoziata della crisi di cui agli artt. 18 e 19 c.c.i.i., al fine di ottenere misure protettive e cautelari, occorre che l’impresa fornisca ..